L’I.C. Patini con il "Progetto Continuità" attribuisce valore al delicato passaggio che tutti gli alunni e le alunne si trovano a vivere tra i diversi ordini di scuola e mira a creare un clima di benessere, per affrontare con fiducia le nuove situazioni.
La condivisione del progetto avviene tra:
- le Infanzie di Circolo e del territorio circostante con le Primarie di Circolo,
- le Primarie di Circolo e la Scuola Secondaria di Primo Grado del Circolo,
- la Scuola Secondaria di Primo Grado del Circolo e le Scuole Secondarie di Secondo Grado del territorio,
e prevede momenti di confronto e progettazione condivisa tra i docenti.
Diverse sono le esperienze laboratoriali che vengono proposte: musicali, artistiche, ludiche, linguistiche, di lettura ad alta voce …
Le FINALITÁ del “Progetto Continuità” sono:
- Garantire all'alunno un processo di crescita unitario, organico e completo nei diversi ordini di scuola;
- Prevenire il disagio e l'insuccesso scolastico.
Gli OBIETTIVI che il progetto mira a raggiungere sono:
❖ conoscere le esperienze pregresse e le realtà di provenienza degli alunni;
❖ mettere gli alunni nelle condizioni ideali di iniziare con serenità il futuro percorso scolastico;
❖ promuovere l'integrazione degli alunni di culture diverse e degli alunni diversamente abili;
❖ proporre attività comuni da svolgere tra gli insegnanti dei diversi ordini di scuola;
❖ promuovere la conoscenza reciproca e relazionale tra gli alunni dei vari ordini di scuola;
❖ proporre attività da svolgere con approccio interdisciplinare comuni all’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia e la prima classe della Scuola Primaria;
❖ proporre attività da svolgere con approccio interdisciplinare comuni all’ultimo anno della Scuola Primaria e la prima classe della Scuola Secondaria di Primo Grado;
❖ individuare collegamenti con le realtà scolastiche, culturali e sociali del territorio.
|
|