Il giornalino scolastico “Il Sognalibro”, è nato nel 2000 da un’idea dell’insegnante Pina Di Cocco, all’interno di un progetto più ampio che prevedeva l’istituzione della biblioteca scolastica, allora denominata “Isolamica” e oggi intitolata all’insegnante Maria Teresa Terminelli. Dalla iniziale forma di piccolo opuscolo, con il passare degli anni, “Il Sognalibro”, fedele ai princìpi che ne hanno ispirato l’ideazione, ha assunto sempre più l’aspetto di un vero e proprio giornale con le sue rubriche, lo spazio riservato alle iniziative delle scuole del Circolo, l’apertura a temi sempre più in linea con le trasformazioni civili e sociali. Il contributo attivo degli alunni è fondamentale per la sua realizzazione. La redazione è affidata ad alunni delle classi quinte del Circolo scelti dai propri insegnanti. Essi partecipano alle riunioni con i due direttori responsabili, collaborano alla selezione del materiale, scrivono articoli, digitano i testi al computer. La qualità del lavoro prodotto è testimoniata dai riconoscimenti ricevuti, che collocano ogni anno “Il Sognalibro” tra i primi cento giornalini scolastici italiani (fonte ANAGIS).
La testata "Il Sognalibro", periodico della nostra scuola, si è aggiudicata l’Oscar del giornalismo scolastico ed è candidata per il Premio Nazionale “Giornalista per un giorno” rientrando nel gruppo dei migliori 100 giornali italiani su 1.826 testate monitorate.
Direttori responsabili del giornale le insegnanti Gisella Caruso (dal 2006) e Carmelina Corona (dal 2008).