Ministero della pubblica amministrazione

logo

I robot proposti dalla scuola hanno la particolarità di essere programmati direttamente dai bambini, alcuni anche costruiti.

Lo scopo della robotica educativa pertanto, diventa quello di trovare strumenti ludici multidisciplinari e tecnologicamente stimolanti che rendano i bambini soggetti attivi nella "costruzione" della propria conoscenza.

Le attività vedono il coinvolgimento di tutte le "intelligenze" che ogni alunno possiede: linguistica, mnemonica, emotiva, motorio-prassica, musicale, ecc.

I laboratori si svolgono in cooperative learning per favorire la collaborazione, la motivazione, l'inclusione e la crescita degli alunni.

Si effettuano, inoltre, attività di coding unplugged e digitale.

La scuola si avvale anche della collaborazione del Fablab dell'Aquila, impegnato nell'organizzazione di laboratori e approfondimenti in merito al pensiero computazionale dedicati ad alunni, genitori e docenti.

Il Circolo Amiternum fa parte della rete Robocup Junior Abruzzo

       

     

Allegati:
Scarica questo file (Accordo Robocup.pdf)Accordo Robocup.pdf110 kB

URP

ISTITUTO COMPRENSIVO TEOFILO PATINI

Via Ficara 67100 L'Aquila

COD. FISC. 93105570662

TEL. 0862 317753

PEO  aqic85000b@istruzione.it

PEC   aqic85000b@pec.istruzione.it

 

Codice meccanografico aqic85000b

Fatturazione elettronica YX5MTM