Ministero della pubblica amministrazione

logo

PROGETTO SCACCHI A SCUOLA

Il progetto SCACCHI A SCUOLA nella Direzione Didattica Amiternum di L’Aquila nasce nel 2010 dall’idea di utilizzare il gioco degli scacchi come strumento pedagogico nella scuola primaria, con l’intento di rendere i bambini costantemente protagonisti e via via sempre più consapevoli delle proprie competenze, attraverso il gioco e l’uso di un’intelligenza attiva.
L’obiettivo del progetto è utilizzare gli scacchi, e soprattutto il contesto scacchistico, come strumenti educativi con particolare interesse per gli aspetti metacognitivi, cognitivi, affettivi, relazionali, etici e sociali connessi con le situazioni di gioco, che migliorano le capacità attentive e di concentrazione e implementano le abilità metacognitive con buone ripercussioni anche sullo sviluppo emotivo, etico e sociale, soprattutto rispetto alle relazioni tra pari.
Per realizzare ciò i diversi moduli progettuali utilizzano elementi educativi e formativi del contesto scacchistico attraverso esperienze di gioco-sport, narrazione, drammatizzazione, coding (pensiero computazionale) e psicomotricità su scacchiera gigante da pavimento, oltre che da tavolo; favoriscono l'interdisciplinarità con le materie scolastiche e la mediazione e il potenziamento cognitivo.
L’attività è svolta in orario extracurricolare da nostro personale qualificato. Questo progetto vuole dunque essere un aiuto, in piena sintonia con la Dichiarazione del Parlamento Europeo del 15/03/2012 che invita all’introduzione degli scacchi nei sistemi educativi degli Stati Membri.

ATTIVITÀ E RISULTATI

I risultati ottenuti sono tanti e soddisfacenti: è stata facilitata l’acquisizione di alcuni concetti matematici, è stata favorita l’integrazione e la socializzazione, i bambini con difficoltà di apprendimento e più demotivati si sono sentiti valorizzati alla pari degli altri compagni più abili aumentando la fiducia in se stessi, gli alunni poco propensi al rispetto delle regole hanno sviluppato un maggiore autocontrollo, migliorando i tempi di attenzione e di concentrazione.
In questi anni la nostra scuola ha partecipato costantemente ai campionati scolastici GSS tenuti dalla FSI (Federazione Scacchistica Italiana), dove partecipano tutte le scuola d’Italia, riportando ottimi risultati a livello provinciale e regionale e, risultati soddisfacenti a livello nazionale con la partecipazione per tre anni consecutivi, con le squadre femminili e maschili, alla finale nazionale dei GSS.

 

  • scacchi_2
  • scacchi_3
  • scacchi_4

  • scacchi_5
  • scacchi__6
  • scahhi_1

 

URP

ISTITUTO COMPRENSIVO TEOFILO PATINI

Via Ficara 67100 L'Aquila

COD. FISC. 93105570662

TEL. 0862 317753

PEO  aqic85000b@istruzione.it

PEC   aqic85000b@pec.istruzione.it

 

Codice meccanografico aqic85000b

Fatturazione elettronica YX5MTM