PROGETTO BIBLIOTECA “LEGGIMI ANCORA”
LIBRIAMOCI A SCUOLA. “TANTE VOCI PER TANTE STORIE: DIVERTENTI, SORPRENDENTI!”
“Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole” è un’occasione imperdibile e una sfida gioiosa alla creatività. Nella settimana dall’11 al 16 novembre e il 3 dicembre 2019 abbiamo incluso, nelle attività scolastiche, iniziative di lettura ad alta voce svincolate da ogni valutazione e basate solo sul mero piacere di leggere.
ll Centro per il libro e la lettura ha proposto tre filoni tematici al quale ci siamo ispirati per l’evento:
Noi salveremo il pianeta, sul ruolo decisivo delle nuove generazioni nella lotta ai cambiamenti climatici;
Gianni Rodari: il gioco delle parole, tra suoni e colori, in vista del centenario dalla nascita nel 2020
La finestra sul mondo: perché leggere i giornali, un tema che emergerà soprattutto durante le letture di giornali in classe e attraverso le riflessioni con i giornalisti che aderiranno come lettori.
Lunedì 11 novembre 2019
INFANZIA DI CANSATESSA con Barbara Centofanti, “La passeggiata di un distratto” (G.Rodari), lettura e laboratorio “musica e parole”.
MARIELE VENTRE classi 5^C-5^D-5^E-4^A-4^B, con Ugo Ardini, presentazione del testo “Generator Hunters, caccia al grande generatore” e relativo laboratorio.
Martedì 12 novembre 2019
MARIELE VENTRE classi 4^C-4^D, con Mara Cococcetta, “Il pastore e la fontana” da Venti storie più una di G.Rodari e relativo laboratorio.
MARIELE VENTRE classi 5^A-5^B, con Raffaello Cinelli, “Gnuk, Tonino e il mistero del lago ghiacciato” di C. Beccia.
ARISCHIA classi 1a - 2a - 3a - 4a, presso la LIBRERIA MONDADORI MERIDIANA, “Ad alta voce, letture animate e divertenti in libreria” con Alessandra e Paola Specchio.
Mercoledì 13 novembre 2019
COPPITO classe 1a, con Barbara Centofanti, “La passeggiata di un distratto” (G.Rodari), lettura e laboratorio “musica e parole”.
COPPITO classi 2a – 3a, con Martina Corsi della libreria “Stella degli Elfi”, “Le avventure di Tonino l’invisibile” di G. Rodari, lettura ad alta voce e relativo laboratorio.
MARIELE VENTRE classi 2aC – 2aD – 2aE, con Elisa Sansini e Valentina Mariani della Libreria Piripù, lettura con Kamishibai di “Alice Cascherina” di G.Rodari e laboratorio.
Giovedì 14 novembre 2019
S. BARBARA, classe 1a, con Barbara Centofanti, “La passeggiata di un distratto” (G.Rodari), lettura e laboratorio “musica e parole”.
CELESTINO V, classi 1a – 2a – 3a, con Elisa Sansini e Valentina Mariani della Libreria Piripù, lettura con Kamishibai di “Alice Cascherina” di G.Rodari e laboratorio.
Venerdì 15 novembre 2019
S.BARBARA, classe 4a t.p.– 3a S.SISTO classe 4a – CELESTINO V classe 4a, letture ad alta voce con Alessandra Specchio della libreria Mondadori Meridiana, su: I fantastici libri volanti di Morris Lessmore, Altre storie a testa in giù di B. Friot, L’Autobus di Rosa, Il mio mondo a testa in giù di B.Friot. (presso la Scuola Primaria Mariele Ventre).
INFANZIA S. BARBARA, con Barbara Centofanti, “La passeggiata di un distratto” (G.Rodari), lettura e laboratorio “musica e parole”
S.BARBARA, classe 2a – 3a, con Martina Corsi della libreria “Stella degli Elfi”, “Le avventure di Tonino l’invisibile” di G. Rodari, lettura ad alta voce e relativo laboratorio.
Sabato 16 novembre 2019
MARIELE VENTRE classi 2aA – 2aB – 3aA – 3aB, con Ugo Ardini, presentazione del testo “Generator Hunters, caccia al grande generatore” – Filastrocche di G. Rodari e laboratorio di parole e musica a suon di Rap.
Martedì 3 dicembre 2019
MARIELE VENTRE classi 3aC – 3aD – 3aE, con Carlo Scataglini, lettura ad alta voce su: “Il Mago di Oz”, I Classici Facili