MATTARELLA INAUGURA IL NUOVO ANNO SCOLASTICO
Una grande emozione ed un grande entusiasmo hanno caratterizzato il 16 settembre l’apertura del nuovo anno scolastico a L’Aquila.
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accompagnato dal Ministro della Pubblica Istruzione Lorenzo Fioramonti, ha inaugurato il nuovo anno scolastico nel Plesso di Mariele Ventre.
Per tutto il personale e per i bambini la presenza del Capo dello Stato è stata motivo di vanto e di orgoglio.
Un evento straordinario, dunque, che ha visto gli alunni di diverse classi impegnati nel presentare alle Autorità progetti, lavori, attività, laboratori svolti abitualmente nel nostro Circolo.
Il Presidente ed il Ministro sono stati accolti dalla Preside Prof. Gabriella Liberatore, dal Direttore Generale dell’ufficio scolastico regionale d’Abruzzo Antonella Tozza e dal direttore generale del MIUR Giovanna Boda in un clima festoso con i bimbi delle nuove classi prime che hanno fatto da cornice.
Subito dopo sono stati accompagnati all’interno dell’edificio scolastico dove erano stati allestiti laboratori di Robotica, di Arte, esposti i lavori relativi a progetti sulla Cittadinanza attiva e sulle Pari opportunità.
Gli alunni presenti in Biblioteca hanno fatto dono al Presidente ed al Ministro del Giornalino “ Il Sognalibro “ vanto della nostra scuola e di un calendario prodotto nel 2009 anno del Terremoto.
Infine presso la palestra si è esibita l’Orchestra del Circolo Amiternum, nata nel 2014,preziosa ed unica perché permette già dalla classe terza di studiare uno strumento scelto tra dieci.
I brani scelti per l’occasione sono stati la 9° Sinfonia di L. Van Beethoven e L’Inno alla gioia per augurare a tutti gli studenti d’Europa un buon anno scolastico.
Evidente è stata l’emozione di quanti hanno partecipato all’evento ed anche del Presidente che ha espresso note di apprezzamento e si è congratulato con alunni ,insegnanti e con la Dirigente scolastica per l’impegno e la validità dei lavori presentati.
E’ seguito il momento dedicato allo spettacolo e alla presentazione dei progetti di diverse scuole italiane intervenute per l’occasione, molto apprezzati dal numeroso pubblico.
Una calda atmosfera impreziosita da un cielo straordinariamente azzurro ha fatto sì che si vivesse un momento magico dove la scuola riaffermava l’importante ruolo che le è proprio.
Anche il Presidente Mattarella ha puntualizzato che la scuola e gli insegnanti occupano un ruolo determinante per la formazione dei ragazzi, futuri cittadini responsabili del domani.
Grazie anche al Ministro Fioramonti che si è mostrato disponibile a cercare di risolvere gli annosi problemi del Sistema scolastico.
Un infinito grazie per questa meravigliosa giornata, non si poteva iniziare il nuovo anno scolastico in modo migliore.